Clicca la X per chiudere

Caorle The Small Venice

Perchè tutti amano Caorle? Veniteci a trovare e lo scoprirete! Intanto immaginate diciotto chilometri di spiaggia sabbiosa color oro, mare pulito adatto ai bambini, limpido, pescoso e pieno di tesori sommersi, per la gioia dei pescatori e amanti delle immersioni e degli sport acquatici in generale. E poi le dune, la natura incontaminata, il borgo storico sul mare, il porto, l’arte, le tradizioni, le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Vi basterà una passeggiata nel cuore di Caorle per capire perchè in tutto il mondo siamo conosciuti anche come small Venice: il centro storico è una Venezia in miniatura con calli e campielli, un vero e proprio salotto a cielo aperto, a partire dalla bellissima Piazza Vescovado la cui pavimentazione in trachite richiama la tradizione veneziana.

Del resto il centro di Caorle era formato in antichità da tre isolette unite da quattro ponti: non c’erano strade ma canali navigabili (i rii, proprio come a Venezia!) su cui si affacciavano le case dei pescatori, oggi riportate a nuova vita con i colori tipici della tradizione veneziana. Dalla metà del 1800 questi canali sono stati via via interrati, ne è testimonianza il nome della via principale del centro,  Rio Terrà (che significa appunto “canale interrato”).

Anche la storia ci lega alla Serenissima Repubblica di Venezia, per non parlare della pesca (prima in laguna poi in mare), da sempre risorsa primaria di Caorle (da non perdere una visita al Porto e al Mercato Ittico adiacente).
 
Scarica qui la brochure Caorle, il borgo storico sul mare

 

Condividi le tue esperienze sui social /caorletourism


	2023-06-04 16:38:34 (CEST)
	2
	Warning
	Unknown: write failed: Disk quota exceeded (122)
	Unknown
	0


debug

	2023-06-04 16:38:34 (CEST)
	2
	Warning
	Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/home/caorleturi/php_sessions)
	Unknown
	0


debug