Clicca la X per chiudere

Birrificio in Oasi La Brussa

Acqua, orzo, luppolo e lievito amalgamati secondo un’antica ricetta originale: nel 2014 nasce così la birra del Birrificio Artigianale B20, che, visto il successo dei suoi prodotti, nel 2017 si trasferisce in una nuova sede produttiva a Caorle, nell’Oasi Naturalistica della Brussa (Strada provinciale Portogruaro Brussa 218).

Degustazioni di rossa, ambrata, scura e chiara che includono anche assaggi di prodotti tipici come il salame locale e la visita alle coltivazioni di cereali configurandosi come un vero e proprio percorso esperienziale!


Il Percorso Esperienziale

Il percorso esperienziale proposto dal Birrificio B20 è pensato per offrire una completa immersione nel mondo della birra artigianale. La visita inizia con un tour guidato della struttura, dove i visitatori possono osservare le diverse fasi del processo produttivo, dalla macinazione dei cereali alla fermentazione, fino all’imbottigliamento. Questo permette di comprendere a fondo le tecniche e le attenzioni necessarie per ottenere una birra di alta qualità.

Dopo la visita alla birreria, i partecipanti possono godere di una sessione di degustazione. Vengono proposte diverse tipologie di birre prodotte in loco: dalla birra chiara e fresca alla rossa più corposa, passando per la birra scura dal sapore intenso.

 
Agriturismo e Cucina

All'interno dell'oasi, il birrificio offre anche un'esperienza culinaria grazie all'Agriturismo B2O, dove i visitatori possonodegustare piatti preparati con ingredienti locali e abbinati alle birre artigianali. Il menù varia stagionalmente per garantire la freschezza e la qualità dei prodotti. Piatti tipici includono formaggi, salumi, e altre specialità del territorio, preparati per esaltare i sapori delle diverse birre.

 

Eventi e Festival

Il Birrificio B20 è anche sede di numerosi eventi e festival durante l'anno. Uno degli appuntamenti più attesi è il "Brussa Festival delle Oche", che celebra la natura e la sostenibilità con attività all'aperto, degustazioni e spettacoli. Inoltre, il birrificio organizza serate di degustazione a tema, workshop sulla produzione della birra e open day, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi completamente nel mondo della birra artigianale.

Condividi le tue esperienze sui social /caorletourism