Un mese da non perdere al Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle. Sono state programmate attività diversificate per età ed interesse dei visitatori ogni fine settimana di maggio
Dopo oltre due anni di assenza tornano finalmente le sagre paesane nel nostro territorio, l’occasione ideale per socializzare e divertirsi in compagnia della buona musica e del buon cibo nostrano.
Diciotto chilometri di spiaggia sabbiosa color oro, mare pulito adatto ai bambini, limpido, pescoso, dune, natura incontaminata, il borgo storico sul mare, il porto, l’arte, le tradizioni, le eccellenze enogastronomiche del territorio. Tutto questo è Caorle!